Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri intorno alle relazioni fra diplomazia e comunicazione letteraria sorte nel corso del XVIII secolo fra penisola iberica e antichi Stati italiani: i contributi attraversano una quantità di generi e testi differenti (la poesia d'occasione, il poema, le scritture diplomatiche), considerano il rilievo del latino e delle raccolte librarie nella formazione delle élite colte, approfondiscono casi di studio inediti o poco indagati e colgono in modo esemplare la centralità del teatro.
Diplomazia e comunicazione letteraria
Titolo | Diplomazia e comunicazione letteraria |
Curatori | Javier Gutiérrez-Carou, Valeria G. A. Tavazzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Temi e testi, 252 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788893599535 |