Questa pubblicazione propone un’ampia selezione antologica dell’Epistolario tra Primo Conti e Corrado Pavolini. Il carteggio, distribuito nell’arco temporale 1917-1976, ma particolarmente concentrato tra il 1917 e gli anni Trenta, palesa un’alta valenza letteraria e culturale con, sullo sfondo, uno scenario storico molto complesso, caratterizzato da inquietudini, contraddizioni, slanci, sogni, delusioni: insomma, una particolare e intensa atmosfera culturale che due figure di indubbio valore quali Conti e Pavolini hanno saputo intercettare con grande sensibilità. I curatori hanno voluto corredare questa selezione di un corposo e funzionale apparato di note costruito sulla base di un sistema di rinvii e di collegamenti interni atto sia a facilitare la fruizione del lettore anche qualora egli desiderasse operare una consultazione selettiva dell’antologia proposta, sia a sottolineare la natura di corpus unitario dell’Epistolario anche nella sua versione antologica.
Demetrio e l'oste burlone. Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini
| Titolo | Demetrio e l'oste burlone. Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini |
| Curatori | Costanza Geddes da Filicaia, Marcello Verdenelli |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Letteratura |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 514 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788860568618 |

