fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Della Calabria e dei pregiudizi. Appunti per una discussione

Della Calabria e dei pregiudizi. Appunti per una discussione
Titolo Della Calabria e dei pregiudizi. Appunti per una discussione
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Omnibus
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788882384173
 
12,00

 
0 copie in libreria
Settant'anni fa, ottobre 1955, il più grande scrittore e vero intellettuale calabrese, Corrado Alvaro, scriveva nell'articolo di apertura del settimanale "L'Espresso" queste parole: «… se non si capisce che il problema della società calabrese è un problema di lealtà, che è un'imprudenza lo zelo moralizzatore a due anni dalle elezioni politiche, che non è questione di controllare o intimorire determinate forze ma di creare un'atmosfera di collaborazione coi poteri centrali, l'"Operazione Aspromonte" rischia di dare risultati opposti a quelli che si propone». L'immagine della Calabria e la sua narrazione, problema antico ed epico, che mai arriva non dico a soluzione ma ad un minimo accenno di componimento, torna così d'attualità perché occorre andare oltre, ben oltre, in questa battaglia per una narrazione normale (ripeto normale, non diversa ma semplicemente normale) della Calabria, su cui tanto si sta impegnando tra l'altro il "Quotidiano del sud", con la proposizione e riproposizione delle tante cose positive che ci sono, delle bellezze tra mari e montagne, degli sforzi pubblici e privati per far prevalere il bello sul brutto, della capacità di cambiamento e innovazione in tanti settori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.