fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay

Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay
Titolo Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay
Curatore
Collana Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788857217901
 
29,00

Edgar Degas è probabilmente l'esponente più atipico del gruppo di artisti d'avanguardia attivi in Francia nell'ultimo quarto dell'Ottocento: pur appartenendo infatti al gruppo degli impressionisti, se ne distacca per temi e realizzazioni. Le opere presentate in questo volume sono un omaggio a questo protagonista della pittura francese e alla sua originalità. Provenienti dal Musée d'Orsay, che custodisce una delle raccolte più ricche dell'intera produzione di Degas, contano alcuni tra i suoi capolavori più noti e amati e permettono di indagare tutti i temi cari all'artista: i ritratti, l'ambiente familiare e quello urbano degli artisti, dei letterati, dei caffè e dei teatri; il meno frequentato tema del paesaggio e, naturalmente, i suoi soggetti più ricorrenti, ossia i cavalli - con il famosissimo "Défilé (Cavalli da corsa davanti alle tribune)" - e le ballerine, con capolavori quali "Prove di balletto in scena", "Arlecchino e Colombina", "Fin d'arabesque (Ballerina con bouquet)", oltre a una raccolta di sculture in bronzo, tra le quali spicca la celeberrima "Ballerina di quattordici anni", scultura alta circa un metro e abbigliata con un tessuto di tulle. Infine il nudo, così importante nella sua produzione e apprezzato dal pubblico, con opere come "Donna alla toilette che si asciuga il piede", uno dei principali pastelli dedicati da Degas a questo tema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.