fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data

Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data
Titolo Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore D Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788894830149
 
15,90

 
0 copie in libreria
La diffusione sempre più pervasiva delle tecnologie digitali e l'aumento esponenziale delle capacità di calcolo stanno radicalmente trasformando la società, dalla politica alla ricerca scientifica, dai rapporti sociali alle forme di lavoro, in modo tutt’altro che trasparente. Pochissimi gruppi privati hanno la possibilità di determinare processi su scala globale, traendo enormi profitti dalle informazioni che ognuno di noi produce ogni giorno. Gli algoritmi, spesso descritti come strumenti neutrali e oggettivi, giudicano medici, ristoranti, insegnanti e studenti, concedono o negano prestiti, valutano lavoratori, influenzano gli elettori, monitorano la nostra salute. Datacrazia indaga, con spirito multidisciplinare e critico, i rischi e le potenzialità delle nuove tecnologie, provando a immaginare un futuro all'altezza delle nostre aspettative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.