fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dame des chats. Consigli per una gattara chic

Dame des chats. Consigli per una gattara chic
Titolo Dame des chats. Consigli per una gattara chic
Curatore
Editore Ultra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788867769681
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Grandi scrittici, poetesse, attrici non hanno nascosto la loro anima "gattara", da Colette a Doris Lessing, da Anna Magnani a Georgia O’Keeffe e molte altre. I gatti hanno conquistato il mondo della moda con Choupette, la micia di Karl Lagerfeld, resa iconica su borse e accessori. Nonostante i tanti esempi noti, pure fashion, ancora oggi la parola "gattara2 è spesso usata con una connotazione negativa. È arrivato il momento di scardinare gli stereotipi. Essere gattare è questione di sensibilità, gentilezza d’animo, storia e anche stile. Il legame tra le donne e i mici affonda le radici nell'antichità - si pensi alla divinità egizia Bastet, dea della fertilità - con incursioni nel Magico. La donna-strega iconograficamente ha come famiglia un felino ed è spesso con il suo aiuto che affascina l’uomo. Divi per temperamento naturale e attenzione social, i mici portano sotto i riflettori le loro gattare. E attenzione, i gattari. Sì, perché lo stereotipo è al femminile, ma il legame con i mici, nella realtà, è ampiamente declinato pure al maschile. Un viaggio tra consigli, aforismi e pensieri di dive, scrittori, artisti, ma anche storie e aneddoti per sentirsi felicemente gattare, icone di stile dalla grazia felina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.