Per la guida dei veicoli professionali, oltre alle patenti in relazione alla categoria, è richiesto il possesso della CQC (carta di qualificazione del conducente) che si acquisisce a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso autoscuole o enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC, composto di parte teorica e parte pratica. La formazione per la CQC costituisce, inoltre, requisito per la riduzione dell'età minima per acquisire le patenti superiori.
CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz
Titolo | CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz |
Curatori | E. Biagetti, G. Mesirca |
Collana | I professionali |
Editore | Egaf |
Formato |
![]() |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 01/2017 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788884827364 |