Il volume è indirizzato ai partecipanti al concorso per l'ammissione all'Accademia della Guardia di Finanza per la formazione degli Ufficiali del Ruolo Normale e per gli Ufficiali del Ruolo Aeronavale, indetto dal Comando Generale. Il testo è articolato in Parti: la Parte I (Diventare Ufficiale della Guardia di Finanza) delinea la figura dell’Ufficiale della Guardia di Finanza, ruoli, compiti, prospettive di carriera; come si svolge il concorso; la Parte II sviluppa tutto il programma d’esame della prova preliminare vertente su test grammaticali e logico-matematici e sintetizza il programma di grammatica della lingua italiana, oltre a riportare numerosi test logico-matematici e simulazioni di esami; la Parte III offre suggerimenti su come impostare un elaborato di italiano; la Parte IV dà indicazioni sugli accertamenti psico-fisici e attitudinali e trattazione dei test di personalità e dei test intellettivi (Gat) e consigli su come affrontare il colloquio con lo psicologo. Con software di simulazione della prova preliminare.
Concorso accademia della Guardia di Finanza. Prova scritta di preselezione e prova scritta di cultura generale. Teoria e test
Titolo | Concorso accademia della Guardia di Finanza. Prova scritta di preselezione e prova scritta di cultura generale. Teoria e test |
Curatore | Patrizia Nissolino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Editest |
Formato |
![]() |
Pagine | 756 |
Pubblicazione | 12/2017 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788893620697 |