Il volume si rivolge a quanti vogliono accedere al concorso pubblico per 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (11° corso triennale 2021-2024) e segue fedelmente il programma d'esame della prova preliminare e della prova di conoscenza della lingua italiana previsti dal bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 12 febbraio 2021. Il manuale è articolato in Parti. La Parte Prima descrive la figura del Maresciallo dell'Arma dei Carabinieri, i ruoli, i compiti, le prospettive di carriera; inoltre dà informazioni su come si svolge il concorso, e alcuni consigli per la tutela all'inidoneità. La Parte Seconda tratta la prova preliminare e la prova scritta di conoscenza della lingua italiana. La Parte sviluppa tutto il programma d'esame delle prove scritte: Lingua Italiana; Matematica (aritmetica, algebra e geometria); Storia; Attualità; Costituzione e cittadinanza italiana; Geografia; Scienze; Informatica; Logica deduttiva e Ragionamento verbale. La Parte Terza permette di esercitarsi grazie alle simulazioni delle prove d'esame.
Concorso 626 allievi marescialli Carabinieri. Teoria e test per la prova preliminare e prova di conoscenza della lingua italiana
| Titolo | Concorso 626 allievi marescialli Carabinieri. Teoria e test per la prova preliminare e prova di conoscenza della lingua italiana |
| Curatore | Patrizia Nissolino |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | CARRIERE MILITARI, CC 2.1/A |
| Editore | Edises professioni & concorsi |
| Formato |
|
| Pagine | 800 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788836223183 |

