fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Cento anni di educazione alla democrazia. Il caso CGIL

Cento anni di educazione alla democrazia. Il caso CGIL
Titolo Cento anni di educazione alla democrazia. Il caso CGIL
Curatore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Formazione
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 512
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788823012875
 
25,00

L'identità di un'organizzazione è l'esito di uno sviluppo storico, sociale, culturale. L'acquisizione di conoscenze e competenze è parte di tale processo. La formazione sindacale si pone esplicitamente in tale logica, collocandosi in una posizione intermedia tra definizione di saperi ed elaborazione di strategie concrete. Il volume ricostruisce, attraverso una ricerca, la dinamica con cui la Cgil è venuta definendo, nel tempo, la propria formazione, il proprio sistema di valori e la propria configurazione attuale. Ne emerge un quadro composito, dal quale si evidenzia come la produzione, l'elaborazione e lo sviluppo di una cultura avvengano attraverso "contaminazioni" e acquisizioni da esperienze di altre organizzazioni e istituzioni, in un'osmosi continua di conoscenze e criteri di giudizio. Su questo terreno è stato chiamato a misurarsi il sindacato, nel definire un originale profilo organizzativo, caratterizzandosi come un solido e specifico soggetto della rappresentanza sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.