Oltre duecento fotografie e un'appendice sulle lotte di studenti e operai, simbolo di quegli anni, compongono un viaggio nei ricordi di Bologna. Le immagini raccontano le minigonne e le aule universitarie occupate, Raffaella Carrà e il '68, l'apertura dell'autostrada e la nascita del Fiera District. Il bianco e nero restituisce il sapore di una città in cui pareva potesse accadere di tutto: Alfred Hitchcock in visita al museo archeologico, Jean-Paul Sartre ospite della Facoltà di fisica occupata, Valentina Tereskova, la prima donna a volare nello spazio, accanto ai ritratti di Padre Marella e il pugile Cavicchi. Molti i fotografi coinvolti: Walter Breveglieri, Piero Casadei, Umberto Gaggioli, Luciano Nicolini, Enrico Pasquali, Oriano Zanarini, Archivio Studio Camera Chiara, Archivio Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Archivio storico dell'Università di Bologna, Archivio Paolo Pedrelli.
Bologna e gli anni Sessanta
Titolo | Bologna e gli anni Sessanta |
Curatori | G. Veronesi, L. Nadalini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Archivi fotografici |
Editore | Camera Chiara Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788897046035 |