Questo libro racconta la storia di un tizio di nome Francesco Fornacciari, o Fornaciari, originario di Roncitelli, che nell’anno della Bastiglia non trovò di meglio da fare che occupare la Rocca di Senigallia. Se fosse un rivoluzionario o un comune delinquente non è facile dire; molto dipende dai punti di vista – non ultimo dal suo. È diviso in tre parti, delle quali solo la centrale è racconto vero e proprio; per questo lo abbiamo stampato su un fondo retinato. Scritto in latino, di gusto e con premura, porta la data del 20 dicembre 1789, due mesi e pochi giorni dopo l’accadimento; un autentico instant book del Settecento, insomma, in forma però anonima e priva di riferimenti che possano ricondurre all’autore. Le altre due sono un'apertura sulla vita quotidiana a Senigallia nell'anno della rivoluzione francese e un sorprendente ritrovamento finale.
Assalto alla rocca. «La congiura Fornaciari». Uno strano e serioso fatto accaduto in Sinigaglia nell'anno 1789
| Titolo | Assalto alla rocca. «La congiura Fornaciari». Uno strano e serioso fatto accaduto in Sinigaglia nell'anno 1789 |
| Curatore | Leonardo Badioli |
| Traduttore | Licia Badioli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Editore | Venturaedizioni |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 12/2016 |
| ISBN | 9788899342296 |

