Il volume illustra il lavoro di ricostruzione della missione di scavo condotta dall’Istituto Papirologico «G. Vitelli» nell’inverno fra il 1964 e il 1965 sul sito di Arsinoe, antico capoluogo del distretto del Fayyum. Materiali d’archivio, reperti e papiri fanno luce sia sulle attività sul campo e sull’architettura del settore indagato, sia su alcuni aspetti della vita quotidiana nell’Egitto di età tolemaica e romana. La documentazione d’archivio è stata poi utilizzata per rendere nuovamente ‘visitabile’ – attraverso modelli 3D, digital storytelling e realtà aumentata – un sito archeologico per sempre scomparso a causa dell’incedere dell’urbanizzazione contemporanea.
Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano
| Titolo | Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano |
| Curatori | Francesca Maltomini, Sandro Parrinello |
| Argomento | Scienze umane Archeologia |
| Collana | Edizioni dell'Istituto papirologico «G. Vitelli», 14 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 324 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9791221502091 |

