L'accoglienza dei migranti in Italia ed in Europa ha assunto, ingiustamente, il carattere di problema a causa della crisi economica e delle problematiche sociali che la stessa genera nelle società attuali. In questo libro vengono analizzati i vari aspetti legati ai due temi principali dell'Accoglienza e delle domande di richiesta di Asilo e del Servizio Civile Nazionale. Aspetti che riguardano le cause che alimentano un numero sempre maggiore di migranti e la storia e gli sviluppi normativi e quantitativi del Servizio Civile in Italia. Si affronta il tema dei costi dell'Accoglienza. Accogliere significa accompagnare chi arriva a scoprire la casa in cui si vivrà ed allo stesso tempo accompagnare è prendere per mano e guidare. Il Servizio Civile, con i suoi scopi e con i suoi ambiti di intervento è la guida migliore per permettere ai rifugiati e richiedenti asilo di scoprire la casa che li accoglie ed allo stesso tempo dimostrare fattivamente che sono risorsa e non problema.
Apertura del Servizio Civile ai rifugiati e richiedenti asilo
Titolo | Apertura del Servizio Civile ai rifugiati e richiedenti asilo |
Curatore | Gianluca Corsini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Quaderni della Fondazione Migrantes, 10 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788862446594 |