fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Antichistica italiana e leggi razziali

Antichistica italiana e leggi razziali
Titolo Antichistica italiana e leggi razziali
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Historiae
Editore Athenaeum Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788832158267
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"La gente mi domanda perché c'è ancora l'antisemitismo, perché c'è il razzismo. Io rispondo che ci sono sempre stati. Solo che prima non c'era il momento politico per poter tirar fuori l'antisemitismo e il razzismo, che sono inseriti nell'animo dei poveri di spirito. Poi i momenti arrivano. Arrivano i momenti in cui ci si volta dall'altra parte, in cui è più facile far finta di niente" (Sen. Liliana Segre, Discorso al Parlamento Europeo per il 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, 29 gennaio 2020). Nell'ambito del primo ciclo dei Seminari di Europa l'Università di Parma ha ospitato il convegno Antichistica italiana e leggi razziali, nell'80esima ricorrenza della legislazione del 1938. Il seminario è stata l'occasione per riflettere su quella pagina oscura della storia nazionale dal punto di vista degli effetti delle "leggi razziste" su figure di spicco nel panorama degli studi italiani sul mondo antico. Questo volume raccoglie gli atti del convegno ed è pubblicato con il contributo del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell'Università di Parma e con quello dell'Istituto per la Storia antica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.