Frutto di un ampio progetto di ricerca, l'opera illustra le vicende dell'istruzione agraria nell'Ottocento e la nascita di nuove competenze al servizio dell'agricoltura; muovendosi tra storia economica, storia culturale e storia della scuola, affronta nodi dell'agricoltura italiana nel contesto europeo. Un percorso tra le prime esperienze di insegnamento agrario, fino al sorgere di istituti e scuole superiori di agricoltura per la formazione di profili professionali in grado di dare un impulso allo sviluppo del settore rurale.
Agricoltura come manifattura. Istruzione agraria, professionalizzazione e sviluppo agricolo nell'Ottocento
Titolo | Agricoltura come manifattura. Istruzione agraria, professionalizzazione e sviluppo agricolo nell'Ottocento |
Curatori | G. Biagioli, R. Pazzagli |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | L'officina dello storico |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 804 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788822253217 |