A/R: andata e ritorno. La lettura non è un viaggio di sola andata: leggendo poesie e racconti ci si allontana dalla vita quotidiana per tornarci con nuovi compagni di viaggio, più ricchi di immagini e di idee. Si diventa così più consapevoli della realtà e più trasparenti a sé stessi. Per favorire questa esperienza di lettura A/R propone: racconti e poesie capaci di coinvolgere i ragazzi, di destare la curiosità per i mondi possibili, di suscitare l’interesse a conoscere e capire sé stessi e la realtà. La scelta dei testi è il frutto maturo del dialogo tra alcuni docenti collaboratori della collana La cetra e dell’esperienza didattica di molte scuole che hanno già fruito delle nostre antologie; percorsi di comprensione approfondita del testo che, attraverso domande ed esercizi, mettono in moto la ragione esplorativa dello studente, senza appesantirlo con tecnicismi o analisi dispersive e frammentarie; percorsi di scrittura finalizzati a condurre gradualmente, nel rispetto dell’età e della tipologia dei testi di ogni sezione, alla produzione di testi narrativi e descrittivi, argomentativi, riassuntivi e commentativi, come richiesto attualmente dalla nuova normativa sull’esame finale. Contribuiscono a rendere attraente l’avventura della lettura e della scrittura: la grafica pulita ed essenziale, che permette di esaltare la potenza della parola scritta; l’inserimento di foto artistiche, evocative delle caratteristiche di ciascun genere di appartenenza dei testi, gli strumenti digitali integrativi: il volume in formato digitale; schede biografiche sugli autori; racconti e poesie dei generi presentati in aggiunta; consigli di lettura di romanzi (Il circolo letterario) e di visione di film (Cineforum). Altri contenuti digitali saranno disponibili per il docente, quali riferimenti teorici nei quali ritrovare le ragioni della propria didattica ed esempi di verifiche e di esercizi svolti. Il volume è suddiviso in sezioni intitolate con un nome che richiama il genere letterario di appartenenza dei testi: Favole, Fiabe, Racconti umoristici, Re e cavalieri, Poesie. La natura in versi, Strumenti del poeta.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- A/R. Antologia di testi letterari con percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
A/R. Antologia di testi letterari con percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Titolo | A/R. Antologia di testi letterari con percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatori | Raffaela Paggi, Adele Mirabelli, Gabriele Grava |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Collana | Scolastica |
Editore | Itaca (Castel Bolognese) |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788852605888 |
€23,20
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica