Cosa fai se sei una ragazza come Kawaguchi e, dopo aver debuttato giovanissima come mangaka, ti ritrovi a 19 anni senza lavoro né idee? Ti metti a studiare i manga che vanno di più – quelli di genere “boys love” e “girls love” – e a frequentare una ragazza più giovane come Morishita, una relazione che ti può essere utile per raccogliere elementi per creare una nuova storia. E cosa succede se Morishita, oltre a essere innamorata di te, scopri che è anche una mangaka? Anzi, che è proprio lei (sotto pseudonimo) la mangaka che ammiri e che, con il suo lavoro, ti ha ridato la voglia di tornare a scrivere e disegnare. La popolare autrice Auri Hirao, dopo averci fatto entrare nel mondo delle idol e del loro fandom con Se la mia idol preferita arrivasse al budokan morirei, ci conduce in quello di chi crea manga con Insegnami a fare un manga (Manga No Tsukurikata), una nuova serie seinen yuri che, mescolando amore, arte e industria dei manga gioca in modo intelligente con gli elementi della commedia sentimentale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Insegnami a fare un manga. Volume Vol. 1
Insegnami a fare un manga. Volume Vol. 1
Titolo | Insegnami a fare un manga. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Auri Hirao |
Traduttori | Andrea Dentuto, Cristina D'Auria |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Mangaka |
Editore | SaldaPress |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791254613573 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica