L'autore torna a scrivere della storia della sua Urbino guardando con minuzia archivistica e documentaria gli aspetti più curiosi e forse meno noti. Una Urbino che Calzini tiene a celebrare anche come manifatturiera, una dimensione certo più terrena - rispetto ai tratti di norma associati alla città ideale ma ugualmente degna di nota. Dopo "La filanda di Urbino 1868-1936" (Aras Edizioni, 2013) l'attenzione dell'autore si volta ancora più indietro aprendo gli archivi del Settecento. Guarda con curiosità critica le burrascose vicende che hanno coinvolto La Spillara di Urbino, fondata nel 1722. È d'obbligo avvicinarsi contestualizzandola nel proprio tormentato periodo storico: lo Stato Pontificio autoritario ed assolutista, l'invasione giacobina napoleonica, il Regno d'Italia (Napoleonico), la Restaurazione ed il Regno d'Italia, cambi repentini nel mondo politico, sociale, economico e culturale. A farne sicuramente le spese era chi curava gli interessi industriali e l'amministrazione. Su di lui incombeva il peso di voleri e disvoleri repentini, tali da non riuscire ad assorbirne i traumi.
- Home
- Il Montefeltro tra industria e storia
- La spillara di Urbino. 1722-1890
La spillara di Urbino. 1722-1890
| Titolo | La spillara di Urbino. 1722-1890 |
| Autore | Augusto Calzini |
| Collana | Il Montefeltro tra industria e storia |
| Editore | Aras Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 118 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898615155 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalla miniera di S. Lorenzo in Zolfinelli a «La Corte della Miniera»
Augusto Calzini, Maria Antonietta Bianchi
Aras Edizioni
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

