La questione della divinità dello Spirito Santo e della sua distinzione personale dal Padre e dal Figlio divenne oggetto di dibattito nella seconda metà del IV secolo. La Chiesa si pronunciò su di essa con il Concilio di Costantinopoli del 381, affermando che lo Spirito Santo "è Signore e dà la vita, e procede dal Padre; con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti" (Simbolo Niceno-Costantinopolitano). Questo pronunciamento fu preparato dall'opera di numerosi Padri: fra essi spicca Atanasio d'Alessandria (295ca-373) che con le sue Lettere a Serapione (verso il 360) affronta per primo direttamente la questione. Ma perché riaprire un dossier che è già stato chiuso? Perché la fede non consiste solo in enunciati da professare, ma anche in verità da comprendere e da vivere. Ora la "storia della teologia" è essa stessa un grande mezzo di comprensione degli enunciati di fede. Inoltre una retta concezione di Dio e del suo mistero trinitario è importante anche in rapporto all'uomo e alla sua salvezza. Se infatti lo Spirito Santo datoci nel battesimo è della stessa natura del Padre e del Figlio, allora la vocazione consiste nel partecipare alla vita trinitaria: è una vocazione divina. Se oggi nella Chiesa si assiste a un risveglio per opera dello Spirito, non manca neppure chi, dal di fuori, diffonde idee contrarie alla fede, come se lo Spirito Santo non fosse che una semplice energia impersonale. Anche da questo punto di vista le pagine di Atanasio che proponiamo non hanno perso la loro attualità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lettere a Serapione. Lo spirito santo
Lettere a Serapione. Lo spirito santo
Titolo | Lettere a Serapione. Lo spirito santo |
Autore | Atanasio (sant') |
Curatore | E. Cattaneo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testi patristici, 55 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/1986 |
ISBN | 9788831130554 |
Libri dello stesso autore
Sant'Antonio Abate. La sua vita. Testo greco a fronte
Atanasio (sant')
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€28,00
Lettere cristologiche. A Massimo, filosofo. Ad Adelfio, vescovo e confessore. A Epitteto, vescovo
Atanasio (sant')
Paoline Editoriale Libri
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica