fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vincent Van Gogh

in uscita
Vincent Van Gogh
Titolo Vincent Van Gogh
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Spirali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9788885806849
 
27,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
In questo libro trovate l’analisi e la lettura dell’opera di Vincent van Gogh che riguarda gli ultimi anni trascorsi a Nuenen fino al periodo a Anversa e a Parigi, a Arles, a Saint-Rémy e a Auvers. L’opera di Vincent van Gogh è costituita da lettere, schizzi, disegni, quadri. Il libro consente attraverso la lettura di un QRCode di accedere a un sito che raccoglie le immagini di tutte le opere citate nel libro. Verdiglione scrive: «Non abbiamo tenuto l’opera di Vincent van Gogh dinanzi a noi, magari per specchiarci, per commemorare e rimemorare, oppure per dialogare con essa. Non abbiamo messo l’opera dinanzi a noi per illuminarla e illuminarci, arroccati fra sordità e ottundimento. È l’opera di Vincent van Gogh che tiene noi dinanzi: e ci convoca nella sua onda, ci attira nella sua attenzione, nel suo orizzonte, nella sua direzione. È l’opera che non si abbandona e non ci abbandona. È l’opera estranea all’arbitrio della fatalità, all’arbitrio del nostro pensiero, della nostra immaginazione o della nostra credenza. È l’opera nella sua linguistica rivoluzionaria, nella sua dissidenza e nella sua cifratura. È l’opera che, noi dinanzi, non ci chiede il soccorso delle nostre idee né il concorso dei nostri diplomi. È l’opera indipendente». Vincent van Gogh scrive: «Quel che io cerco di ottenere non è di essere capace di disegnare una mano ma il gesto, non di disegnare una testa matematicamente corretta ma la grande espressione. Respirare il vento quando uno zappatore alza, per un istante, la testa o quando parla. In breve, la vita». Non si disegna la mano ma il gesto. Non si disegna la testa idealmente corretta ma la grande espressione. Questione non del comportamento o del fatto, ma della manualità, della gestualità, nella sua linguistica rivoluzionaria. Questione della vita e della sua lingua. Vincent van Gogh scrive: «La vita non è lunga per nessuno e la sola questione è di farne qualcosa». E insiste sull’accettazione della vita: «Io ignoro se guadagneremo dei soldi, ma, riuscendo a lavorare enormemente, sarò contento». Lavorare, lavorare enormemente: e il nutrimento arriva con ciò che si fa. «Per dipingere questo quadro ho ingaggiato una rude battaglia, una di quelle per le quali provo un grande entusiasmo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.