I GIS quando vengono usati di supporto allo studio delle scienze sociali e del territorio servono per risolvere sistemi complessi in cui elementi eterogenei provenienti da una ampia gamma di discipline devono poter essere razionalizzati ed integrati per poter fornire efficaci indicazioni per la costruzione di scenari evolutivi, di politiche programmatiche ed in generale di sistemi di supporto alle decisioni spaziali. Da quando è stata introdotta nel corso degli anni ottanta la tecnologia GIS non è di fatto molto cambiata mentre grandi evoluzioni si sono avute nella sua applicazione, anche in termini di diffusione in una società che ormai ne fa un uso quotidiano. Ormai la vita e i movimenti di ciascun essere umano che utilizza un telefono mobile è di fatto georeferenziata ed anche chi non usa questo strumento organizza, consciamente o inconsciamente, la sua vita, secondo un sistema di riferimenti geografici. Per arrivare alle applicazioni più raffinate e più evolute della ricerca avanzata bisogna però passare attraverso una formazione che possa illustrare gli elementi di base.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Geografia
- I GIS per lo studio delle scienze sociali e del teritorio. Alcuni elementi di base
I GIS per lo studio delle scienze sociali e del teritorio. Alcuni elementi di base
Titolo | I GIS per lo studio delle scienze sociali e del teritorio. Alcuni elementi di base |
Autore | Armando Montanari |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Geografia |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788861346161 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Geografia del gusto. Scenari per l'Abruzzo
Armando Montanari, Nicolò Costa, Barbara Staniscia
Menabò
€20,00
The new geography of human mobility. Inequality trends?
Armando Montanari, Yoshitaka Ishikawa
Società Geografica Italiana
€15,00
Nuovi scenari turistici per le aree montane. Abruzzo e Trentino: sviluppo locale e competitività del territorio
Luciano Buzzetti, Armando Montanari
Valentina Trentini Editore
€25,00
Cultura dell'informazione e gestione dell'ambiente
Irene Campari, Paolo Mogorovich, Armando Montanari
Edizioni Scientifiche Italiane
€11,36
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica