La competitività dei territori e delle destinazioni turistiche rappresenta un tema di estrema attualità, in particolare in un contesto che si caratterizza per un elevato processo di trasformazione digitale e di salvaguardia della sostenibilità. Individuare il giusto equilibrio tra competitività e sostenibilità appare oggi quanto mai indispensabile, da inquadrare in particolare nei diversi tematismi e segmenti a cui si rivolgono gli attori della filiera turistica. Policymakers da un lato e Stakeholders dall’altro necessitano di conoscenza utile per pianificare e attuare idonee strategie di crescita. Con tale prospettiva, il lavoro si pone l’obiettivo di osservare qual è il livello di orientamento alla sostenibilità delle destinazioni turistiche competitive, valutandone le caratteristiche e gli orientamenti strategici. Generare potenziali benchmark può rappresentare un modello di ricerca utile per identificare driver di sviluppo e orientamenti strategici.
La competitività delle destinazioni turistiche sostenibili: driver di sviluppo ed esperienze di successo
| Titolo | La competitività delle destinazioni turistiche sostenibili: driver di sviluppo ed esperienze di successo |
| Autori | Antonio Iazzi, Paola Scorrano |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Studi di management, finanza e fiscalità d'impresa, 18 |
| Editore | Eurilink University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791280164742 |

