Il volume è composto da tre saggi dedicati rispettivamente al poeta Robert Desnos, al giallista Frédéric Dard, in arte Sanantonio e al fumetto Asterix. Il comune denominatore dei tre lunghi articoli sono i giochi di parole analizzati in tutte le loro sfaccettature e sfumature e osservati in una prospettiva traduttologia. Di Desnos si prende in considerazione la sua raccolta di aforismi Rose Sélavy. Di Dard si analizzano tanto i suoi neologismi argotici quanto i giochi di parole contenuti nei suoi romanzi con uno sguardo particolare a uno dei suoi romanzi tradotti in italiano dal suo maggiore traduttore Bruno Just Lazzari. Per Asterix si fa riferimento a tutti gli albi tradotti in Italia con i vari traduttori a partire dal primo, Marcello Marchesi.
La lingua ludica di Desnos, Frédéric Dard e Asterix
| Titolo | La lingua ludica di Desnos, Frédéric Dard e Asterix |
| Autore | Antonino Velez |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Editore | Herbita |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788879941518 |

