Il volume analizza il rapporto tra pedagogia speciale e discipline di area medica offrendo delle riflessioni teoriche e applicative agli operatori sanitari e a chiunque si interessa di disabilità. Il dialogo tra pedagogia speciale e medicina, oggi, è sempre più urgente all'interno dei contesti di cura in direzione della comprensione olistica degli individui che presentano qualsiasi forma di disagio; cioè di tutte le persone che hanno bisogno di "sguardi interroganti", ma carichi di umanità affinché i loro bisogni speciali siano compresi e affrontati. Per una maggiore comprensione delle problematiche su cui medici e pedagogisti possono e devono confrontarsi e riflettere, vengono riportati alcune esemplificazioni. Il volume è quindi rivolto a chiunque a vario titolo si interessi di forme di disagio che richiedono complesse procedure diagnostiche e interventi sofisticati che non possono risolversi nella mera applicazione di protocolli scientificamente validati ma necessitano di una visione più ampia e unamizzante.
La pedagogia speciale nei contesti sanitari. Un'alleanza virtuosa tra pedagogia speciale e medicina
Titolo | La pedagogia speciale nei contesti sanitari. Un'alleanza virtuosa tra pedagogia speciale e medicina |
Autore | Anna M. Murdaca |
Collana | Epistemologie |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788882329792 |