Le ricerche condotte da prestigiosi studiosi, in occasione del convegno promosso dall'Associazione Immagine per il Piemonte (2006), svelano la singolare figura di padre Paolo Abbona: amico dell'imperatore, abile mediatore nelle guerre tra birmani ed inglesi, Cavaliere ed Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e Commendatore nell'Ordine della Corona d'Italia, per invito di Lord Palmerston e nomina di re Vittorio Emanuele II. In queste pagine trionfa anche il fascino della storia, dell'arte e della letteratura della Birmania dell'Ottocento, accanto alle vicende del missionario cuneese che ritornò in Piemonte a chiudere la sua straordinaria avventura, nella spiritualità ed umiltà della casa degli Oblati a Boves (Cn). E dalla ricerca iconografica, grazie alla preziosa collaborazione di Archivi e Musei, ecco rivelarsi documenti, fotografie dell'Ottocento, reperti che aiutano ad immaginare la Birmania, al tempo di padre Abbona. Prefazione di Piero Fassino.
Missionario e diplomatico. L'avventura di padre Paolo Abbona dal Piemonte alla Birmania
| Titolo | Missionario e diplomatico. L'avventura di padre Paolo Abbona dal Piemonte alla Birmania |
| Autori | Anna M. Abbona Coverlizza, Vittorio G. Cardinali |
| Prefazione | Piero Fassino |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Conoscere e agire |
| Editore | Effatà Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788874026692 |

