Imparare l'arabo è quasi un rompicapo. Non perché sia una lingua difficile, ma perché anche per gli arabi stessi l'arabo classico è una lingua straniera. Chi parla e studia arabo infatti capisce il dialetto siro-palestinese perché è molto simile al classico, capisce l'egiziano perché molti film provengono dall'Egitto, ma a stento si raccapezza in Marocco. Questo libro aiuta a fare chiarezza su una lingua misteriosa e affascinante servendosi di un approccio scorrevole e narrativo. Utile per lo studio e per chi, da semplice lettore, ha il desiderio di capire il nostro mondo e il passato, ma anche un po' se stesso.
Kepparli arabo? Sfida a una lingua impossibile
Titolo | Kepparli arabo? Sfida a una lingua impossibile |
Autore | Angiola Codacci-Pisanelli |
Collana | Il regisole, 15 |
Editore | Effigie |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788831976091 |