"I canoni della bellezza e della musicalità pur complementari l'uno all'altro non esauriscono la forza della poesia. La voce del poeta è un grido, un lamento, un sussurro, un bisbiglio ove prende corpo un'emozione, l'amore, il dolore e la sofferenza. Il poeta è figlio del suo tempo e in quanto tale ne deve essere testimone e voce autentica in relazione alla sua capacità di interfacciarsi con i vari aspetti dell'esistenza. Sostanzialmente la poesia non si programma in quanto è una forza interiore, fulminea ed istantanea, che la sensibilità del poeta scatena e cristallizza in versi affinché il sia pur effimero battito di vento non li disperda nelle maree dei giorni. Lungi dal dilungarmi, ritengo che a parlare siano i miei versi o forse… le mie poesie." (L'autore)
La me Sicilia
| Titolo | La me Sicilia |
| Autore | Angelo Abbate |
| Collana | Araba Fenice. Collana di poesia, 419 |
| Editore | Libreria Editrice Urso |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788869543050 |

