La bioetica è entrata, ormai, in Parlamento e nel dibattito pubblico. Si richiede, perciò, un'informazione e una formazione sulla condotta umana relativa alla vita e alla salute dell'uomo, anche per la componente socio-ambientale. In una società dell'immagine, la visione di un film può contribuire ad introdurre una riflessione pluridisciplinare (scientifica, antropologica ed etico-giuridica) su alcune tematiche decisive per la persona e per la società, anche in riferimento a scelte rispettose dei valori in gioco. Questo progetto didattico, che si rivolge a docenti e studenti, presenta nove film principali (e altri film collegati) che attraversano dieci aree tematiche: la bioetica della vita nascente e terminale, la procreatica, la genetica, il post-umano, i trapianti, l'anzianità, la disabilità, la sperimentazione dei farmaci e l'ecologia. Per ogni film è stata prevista una scheda cinematografica, una scheda bioetica e una scheda didattica.
Bioetica e cinema a confronto
| Titolo | Bioetica e cinema a confronto |
| Autore | Angela Maria Cosentino |
| Collana | Bioethica |
| Editore | If Press |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788867880980 |
Libri dello stesso autore
Custodire l'umano. Dalla crisi alla speranza. Il dolore traumatico del post aborto
Angela Maria Cosentino
CISU
€10,00
Questione ecologica e controllo delle nascite. Quale futuro per l'uomo?
Angela Maria Cosentino
If Press
€10,00
Testimoni di speranza, fertilità e infertilità dai segni ai significati
Angela Maria Cosentino
Cantagalli
€17,00
Verità che scottano. Domande e risposte su questioni attuali di amore e di vita
Angela Maria Cosentino
Effatà Editrice
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

