Fischi, urla e minacce a professori, lezioni interrotte o boicottate, porte rotte, banchi danneggiati, falò nel cortile universitario. Sono alcune delle scene di una tragicommedia universitaria che ha per teatro Padova: il palazzo del Bo, il caffè Pedrocchi, strade e luoghi cittadini. Non è il Sessantotto, anno simbolo delle contestazioni studentesche, che ha attirato su di sé un’attenzione quasi esclusiva ed escludente il periodo precedente. Siamo nei decenni che vanno dall’entrata del Veneto nel Regno d’Italia all’avanzata del fascismo. Un periodo complesso, di persistenze e mutamenti, in cui gli studenti universitari di tutta la penisola fanno sentire con forza la loro voce. Le proteste patavine, scatenate da ragioni scolastiche più che politiche, durano giorni o settimane, coinvolgendo la stampa locale e la cittadinanza. Le autorità accademiche mostrano un ampio margine di tolleranza nei confronti di quella che liquidano come “baldanza giovanile”, e alternano il bastone e la carota. Non sempre il bastone è simbolico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Educare bastonando
Educare bastonando
Titolo | Educare bastonando |
Autore | Angela Maria Alberton |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Padova University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788869383991 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalla Serenissima al Regno d'Italia. Il plebiscito del 1866
Angela Maria Alberton
Biblioteca dei Leoni
€12,00
«Finché Venezia salva non sia». Esuli e garibaldini veneti nel Risorgimento
Angela Maria Alberton
Cierre edizioni
€16,00
La sedia del Florian. Tra i luoghi del dissenso e della cospirazione e a Venezia nel Risorgimento
Angela Maria Alberton
Corte del Fontego
€3,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica