Ci sono gesti, funzioni, movimenti che si compiono in modo naturale, automatico e senza pensare alla complessità che essi presuppongono: tra questi respirare, deglutire e parlare. Quando l'organismo è affetto da patologie neurologiche, degenerative, traumatiche, come in caso di grave cerebrolesione acquisita (GCA), l'automatismo cessa o si affievolisce. I pazienti con esiti di GCA sono ad alta complessità gestionale. La reazione medico-clinica-assistenziale si traduce in un accompagnamento sostitutivo delle funzioni vitali, prestando particolare attenzione al miglioramento della disfagia. Nel volume si approfondisce questo tema in forma puntuale, facendo luce sulle principali criticità e proponendo interventi terapeutici e riabilitativi. Si esaminano tutti gli aspetti da quelli anatomico-fisiologici a quelli psicologici, soffermandosi su quelli della cura. Ampio spazio è riservato alla valenza riabilitativa del cibo e all'esperienza multidisciplinare del Centro Adelphi nell'ambito del Kitchen training. Una ricca raccolta di ricette culinarie volta a pazienti affetti da disfagia di vario livello completa l'opera.
- Home
- La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA
La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA
Titolo | La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA |
Autore | Angela Marchese |
Editore | Edi. Ermes |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788870516883 |
€25,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica