Lucca è una città millenaria e il centro storico resta a testimonianza di molte fasi, da quella romana ad oggi. I palazzi, inoltre, portano, in bella mostra su facciate e portali, antichi stemmi ed emblemi delle famiglie che quegli stessi palazzi hanno posseduto; simboli e forme che ad un occhio frettoloso possono apparire solo come mere decorazioni. Ma così non è, molte di queste dinastie familiari, spesso oggi disperse, hanno ancora il loro stemma - e la loro storia - proprio in questi emblemi. Stili e forme fra le più disparate e anche stati di conservazione diversi, rendono questi testimonianze lapidee un gruppo molto eterogeneo, ma che, con l’aiuto di questo volume, possono ancora leggersi e che ci raccontano una volta di più la storia della città, e delle genti che l’hanno abitata.
Marmi blasonati. Conoscere Lucca attraverso stemmi ed emblemi
| Titolo | Marmi blasonati. Conoscere Lucca attraverso stemmi ed emblemi |
| Autori | Angela Dati, Claudio Casini, Antonia D'Aniello |
| Curatore | Patrizia Giusti |
| Illustratore | Lorenzo Citti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788865507797 |

