Perché Husserl “sempre di nuovo”, come suonava il motto legato alla ricerca husserliana, e perché le scienze? Attraverso l'analisi delle opere edite di Edmund Husserl e soprattutto i suoi manoscritti inediti, consultati presso l'Archivio di Lovanio,non solo si indaga il punto di vista del filosofo sul modo in cui le scienze della natura e le scienze dello spirito, dette ora scienze umane, sono state elaborate,ma si affronta una questione fondamentale per la comprensione della nostra cultura occidentale. Quest'ultima, infatti, è caratterizza sempre più incisivamente dallo sviluppo delle scienze e dall'applicazione dei loro risultati attraverso la tecnica. Tuttavia, non mancano voci che esprimono l'urgenza di una profonda revisione. In tale direzione il metodo fenomenologico proposto da Husserl indica una via che può condurre a risultati utili per chiarire la valenza conoscitiva e per stabilire l'incidenza sul reale delle scienze,prodotti umani affascinanti, che devono essere vagliati attraverso una seria riflessione filosofica. Nel libro si ricostruisce il cammino di ricerca proposto da Husserl, iniziando dalla sua tesi di dottorato sul calcolo delle variazioni e dai suoi primi scritti sul valore della matematica, cosa di cui solo raramente si sono interessati gli interpreti di Husserl. Le tre parti in cui il libro è costituito si soffermano sul senso e sul valore delle scienze teoriche, quindi, della matematica, sulla elaborazione delle scienze della natura, in particolare della fisica, e tra le scienze umane si dà spazio, seguendo gli interessi di Husserl, alla psicologia, disciplina molto apprezzata dal pensatore tedesco, che gli ha consentito di proporre la sua nuova via filosofico-fenomenologica.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Husserl e le scienze
Husserl e le scienze
Titolo | Husserl e le scienze |
Autore | Angela Ales Bello |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | in riga edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788893644952 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutta colpa di Eva. Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory
Angela Ales Bello
Castelvecchi
€22,00
La presenza di Duns Scoto nel pensiero di Edith Stein. La questione dell'individualità
Francesco Alfieri
Morcelliana
€25,00
Amore senza confini. La caritas negli scritti dottrinali di Papa Francesco
Angela Ales Bello
Castelvecchi
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica