fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gruppo E428. Le grandi locomotive italiane. La storia, la tecnica, le modifiche, i lunghi anni di esercizio

Gruppo E428. Le grandi locomotive italiane. La storia, la tecnica, le modifiche, i lunghi anni di esercizio
Titolo Gruppo E428. Le grandi locomotive italiane. La storia, la tecnica, le modifiche, i lunghi anni di esercizio
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale
Editore Duegi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788895096223
 
49,00

Diciannove metri per 135 tonnellate distribuite su otto assi: le E 428 per un quarto di secolo sono state le ammiraglie delle Ferrovie dello Stato in termini di dimensioni, velocità e prestazioni; protagoniste degli anni Trenta, seppur con qualche iniziale incertezza, insieme alle automotrici e agli elettrotreni. Nel contempo sono state le ultime locomotive con carrelli portanti e ruote motrici di grande diametro: ultime esponenti del principio che contemplava la proporzionalità diretta tra le dimensioni degli assi e la velocità. Costrette progressivamente a ricoprire ruoli secondari dalle moderne locomotive dei gruppi E 646, E 444 ed E 656, hanno comunque calcato i binari della Penisola per più di mezzo secolo, accompagnate per un verso dalla loro proverbiale affidabilità e dall’altro dalla tendenza a imbizzarrirsi allo spunto con spettacolari, quanto fastidiose, slittate. Una locomotiva con un carattere forte, che ha lasciato il segno, e che è sempre intrigante ricordare come se fosse ancora qui a impressionarci con la sua imponenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.