Il libro si occupa della prima fase della produzione poetica di Caproni dalle origini a "Il passaggio di Enea". Malaguti ricostruisce la formazione culturale del poeta e gli snodi della scrittura in versi dalla tensione metaforica degli esordi alla consapevolezza esistenzialista del dopoguerra.
La svolta di Enea. Retorica ed esistenza in Giorgio Caproni (1932-1956)
| Titolo | La svolta di Enea. Retorica ed esistenza in Giorgio Caproni (1932-1956) |
| Autore | Andrea Malaguti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Opuscula, 165 |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 322 |
| Pubblicazione | 03/2008 |
| ISBN | 9788870186796 |

