fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

In battello sul Lago Maggiore. Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno

In battello sul Lago Maggiore. Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno
Titolo In battello sul Lago Maggiore. Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana In viaggio sul Lago Maggiore
Editore Scenari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788894281507
 
50,00

Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno. Il primo capitolo presenta gli inizi della navigazione sul Lago Maggiore, dal "Verbano", alle battaglie combattute tra gli austriaci e Garibaldi, anche con le cannoniere sul lago, alle prime società di navigazione sino alla nascita dei primi imbarcadero. Infatti i piroscafi non potevano attraccare a riva. I passeggeri venivano trasbordati sulle barche dei barcaioli. I primi turisti arrivarono dopo il 1855, quando la ferrovia raggiunse Arona, ma soprattutto dopo il 1906, all'apertura del tunnel del Sempione. Una belle époque svanita con l'avvento della prima guerra mondiale. Nel 1923, con l'arrivo dell'ingegnere elvetico Sutter, si assiste alla scomparsa dei piroscafi a carbone, e all'apparizione delle prime motonavi a nafta. Arriva la seconda guerra mondiale, con razionamenti del carburante e navi affondate, poi riprende il turismo, con i traghetti e gli aliscafi, sino ai catamarani e alle navi green di oggi. Il libro presenta inoltre tutti i borghi del lago, racconti e curiosità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.