Una ricerca sull'impatto del fenomeno calcio sulla geografia del nostro pianeta: scopriamo il ruolo che il football ha avuto nell'assetto di tanti territori e tessuti urbani. L'autore esamina anche l'evolversi dei tanti flussi migratori collegati al calcio dalla fine dell'Ottocento ad oggi, l'interazione uomo-ambiente-territorio in occasione della costruzione di strutture sportive, la creazione delle reti di comunicazione, i cambiamenti sociali dove il calcio ha avuto un ruolo importante anche a livello geopolitico. L'ultimo capitolo è dedicato ai Mondiali in Sudafrica e alla profonda trasformazione, anche a livello di geografia, in corso in questo grande paese.
Geografia del calcio. I fenomeni geografici connessi al football
Titolo | Geografia del calcio. I fenomeni geografici connessi al football |
Autore | Andrea Curti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editrice Dedalo Roma |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788895913216 |