Cos'è che costituisce, presso i Greci antichi, il sapere? In che modo questo varia nel tempo e si distribuisce in discipline? Quale principio regola l'organizzazione gerarchica di queste ultime? Che ruolo gioca la cultura del libro nell'ordine sociale della Grecia antica? A questi interrogativi risponde Andrea Cozzo prendendo le mosse da una riflessione critica su come oggi viene regolata la trasmissione del sapere nell'attuale organizzazione accademica. L'indagine sulla situazione odierna, ricca di considerazioni critiche in campo storico e storiografico e con particolare riferimento all'antichistica, diventa una preliminare dichiarazione dei presupposti e degli scopi che presiedono allo studio dei testi antichi. L'autore analizza il concetto di formazione in Grecia non solo attraverso la ben nota nozione di paidèia, ma anche attraverso quella di trophè, cioè "allevamento", prendendo inoltre in considerazione il vocabolario e le metafore della trasmissione del sapere, e mettendo in luce l'organizzazione dello spazio e del tempo dell'educazione. Un'attenzione particolare è dedicata, poi, alla figura di Socrate, che sull'insegnamento e sull'apprendimento ha elaborato un pensiero e una pratica radicalmente alternativi non soltanto rispetto all'autoritarismo in vigore ai suoi tempi, ma anche rispetto a quello ben più pericoloso e tecnocraticamente fondato che si prospetta oggi.
- Home
- Ricerche
- Sapere e potere presso i moderni e presso i greci antichi. Una ricerca per lo studio come se servisse a qualcosa
Sapere e potere presso i moderni e presso i greci antichi. Una ricerca per lo studio come se servisse a qualcosa
Titolo | Sapere e potere presso i moderni e presso i greci antichi. Una ricerca per lo studio come se servisse a qualcosa |
Autore | Andrea Cozzo |
Collana | Ricerche, 119 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788843024391 |
€27,50
Libri dello stesso autore
La logica della guerra nella Grecia antica. Contenuti, forme, contraddizioni
Andrea Cozzo
Palermo University Press
€20,00
La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o rifiutarla
Andrea Cozzo
Di Girolamo
€12,90
Il saggio critico. Spunti, proposte, riletture
Andrea Cozzo, Roberto Deidier, Matteo Di Gesù
:duepunti edizioni
€12,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica