fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato metodo e strumenti

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato metodo e strumenti
Titolo Valutazione del rischio stress lavoro-correlato metodo e strumenti
Autore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Editore Casa Editrice Spaggiari
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 144
Pubblicazione 05/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788898195206
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume rappresenta un valido strumento di supporto ai Dirigenti scolastici e alle fi gure della prevenzione che operano nelle scuole. Nel testo vengono forniti sia adeguati elementi di informazione sullo stress lavoro-correlato (che cos’è lo stress, i fattori che lo producono, come si manifesta, i suoi effetti sull’individuo, come prevenirlo, come ridurlo, ecc.), sia precise indicazioni per il corretto adempimento dell’obbligo valutativo previsto dall’art. 28, comma 1, del D.Lgs. 81/2008. L’obiettivo del testo è proprio quello di offrire alle Istituzioni Scolastiche un percorso di valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato, nell’ottica della semplicità e, al tempo stesso, del rigore scientifico nell’utilizzo di strumenti validati. Si tratta, quindi, di uno strumento utile per la valutazione del rischio stress correlato al lavoro, basato sul Modello dei Management Standards - HSE e successivamente sviluppato nel contesto italiano, nel rispetto di quanto previsto dall’Accordo Europeo del 2004, dal D.Lgs. 81/2008 e, in particolare, dalle “Indicazioni” individuate dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza. Il volume è arricchito da un’estensione digitale on line che consente al lettore di scaricare la modulistica indispensabile sia nella prima fase di “Valutazione Preliminare”, per la compilazione della “Lista di controllo” degli indicatori oggettivi, la determinazione dei punteggi dei fattori di rischio e per l’identificazione del livello complessivo di rischio stress lavoro-correlato, sia nella seconda fase di “Valutazione Approfondita” (eventuale) per la compilazione del c.d. “Questionario-strumento indicatore”, proposto per la valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori utile all’identificazione e caratterizzazione del rischio stress lavoro-correlato e delle sue cause.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.