Tra le sostanze presenti sulla Terra, l'acqua è probabilmente l'unica di cui proprio tutti conoscono la formula chimica: H20. Ma possiamo davvero dire di conoscere fino in fondo questa sostanza così comune e, all'apparenza, così semplice? L'acqua si muove in continuazione, si trova sotto i nostri piedi nelle falde acquifere e allo stato gassoso nell'aria che respiriamo, liquida nella pioggia, nei mari, nei laghi e nei fiumi, solida nella neve, nella grandine, nei ghiacciai e ai poli. L'acqua è «semplice», eppure è anche una sostanza quanto mai sorprendente e straordinaria: si espande quando si raffredda, proviene - letteralmente - dallo spazio ed è figlia del Big Bang, e ha dato forma al nostro mondo ed è stata culla della vita sulla Terra. Informato, con prosa coinvolgente e ricco di aneddoti scientifici e divertenti, "Il libro dell'acqua" racconta in modo straordinario una sostanza fuori dall'ordinario.
Il libro dell'acqua. La storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze
Titolo | Il libro dell'acqua. La storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze |
Autore | Alok Jha |
Traduttore | Luigi Civalleri |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Saggi tascabili, 35 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 06/2019 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788833931838 |