Dagli strumenti astronomici sulla facciata di S. Maria Novella alla meridiana più alta del mondo in Duomo, dalle memorie galileiane nella Basilica di S. Croce allo zodiaco intarsiato a S. Miniato al Monte fino alla Specola, il primo museo scientifico del mondo aperto tutti alla fine del '700. "Firenze. Seconda stella a destra" propone un itinerario di circa 30 luoghi tra opere d'arte e architetture del centro storico, passando dai luoghi di Galileo Galilei fino a spazi che ancora oggi custodiscono testimonianze scientifiche, storiche e artistiche legate al cielo.
Firenze. Seconda stella a destra
Titolo | Firenze. Seconda stella a destra |
Autori | Alessandra Zanazzi, Valeria Cappelli, Chiara Di Benedetto |
Illustratore | Andrea Meneghetti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Bas Bleu |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788890411861 |