Gli Enti del Terzo Settore sono soggetti giuridici di diritto privato ai quali l'ordinamento attribuisce il compito di realizzare finalità di interesse generale. Da ciò discende che l'azione e gli interventi delle organizzazioni non profit godono di una "autonomia" propria che, tuttavia, si propone come alleata strategica degli enti pubblici. Questi ultimi, grazie agli istituti di cooperazione previsti nel Codice del Terzo settore, possono definire percorsi di co-programmazione, co-progettazione e accreditamento attraverso i quali gli Enti del Terzo Settore possono legittimamente contribuire a realizzare progetti e interventi, spesso caratterizzati da un elevato grado di innovazione. La Riforma del Terzo settore ha finalmente riconosciuto che le organizzazioni non profit possono svolgere attività economico-imprenditoriale, anche in forma prevalente. In questo senso, esse rispondono, anche con formule organizzative simili a quelle imprenditoriali tradizionali, a bisogni collettivi, non tanto perché agli stessi non risponde l'istituzione pubblica, quanto perché esse sono invero "pensate" per affrontare quei bisogni che dalla società civile emergono. In uno, tuttavia, con l'apporto, sotto il profilo del coordinamento, del monitoraggio e della supervisione, della Pubblica Amministrazione, la quale rimane pur sempre responsabile istituzionale della garanzia che i servizi di interesse generale siano erogati, soprattutto a favore delle fasce più deboli della popolazione. Il manuale si propone come una "bussola" ragionata per orientarsi tra i profili giuridici e le responsabilità degli enti non profit e contiene anche un approfondimento dei provvedimenti emanati nel periodo dell'emergenza sanitaria "Covid-19". L'analisi delle disposizioni normative della Riforma del Terzo settore e della giurisprudenza rilevante, sia eurounitaria sia nazionale, ha lo scopo di contribuire alla comprensione di una componente fondamentale del moderno assetto istituzionale e dei rapporti economici e sociali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Manuale di diritto dell'economia degli enti non profit
Manuale di diritto dell'economia degli enti non profit
Titolo | Manuale di diritto dell'economia degli enti non profit |
Autore | Alceste Santuari |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788869236402 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e ruolo delle imprese sociali
Alceste Santuari
Giappichelli
€21,00
Le organizzazioni non profit e le forme di partnership con gli enti pubblici nella riforma del Terzo settore
Alceste Santuari
Bononia University Press
€28,00
Il contratto di trasporto di persone marittimo e per acque interne
Alceste Santuari
Università degli Studi di Trento
€25,00
Il termalismo terapeutico nell'Unione Europea tra servizi sanitari nazionali e politiche del turismo
Alceste Santuari
Università degli Studi di Trento
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica