Il catalogo propone la classificazione di 1.800 Kappenabzeichen della collezione del Museo Storico Italiano della Guerra, compresa l’importante donazione fatta da Alberto Lembo. I Kappenabzeichen, distintivi non regolamentari di tipo propagandistico e commemorativo, vennero coniati dall’esercito austro-ungarico per ricordare i successi militari dei reparti e mantenere vivo lo spirito di corpo, celebrare le alleanze, la fedeltà all’Impero, incitare l’esercito e la popolazione civile alla resistenza contro il nemico. Il volume ricostruisce il contesto in cui essi vennero prodotti ed utilizzati, con note relative ai fabbricanti, ai disegnatori e agli incisori, alle tipologie e alla lingua utilizzata. Di ogni distintivo è fornita l’immagine e una descrizione tecnica e storica.
Segni distintivi. Kappenabzeichen militari e stemmi patriottici dell'Impero austro-ungarico (1914-1918). La collezione del Museo storico italiano della guerra
| Titolo | Segni distintivi. Kappenabzeichen militari e stemmi patriottici dell'Impero austro-ungarico (1914-1918). La collezione del Museo storico italiano della guerra |
| Autore | Alberto Lembo |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Editore | Museo Storico Italiano della Guerra |
| Formato |
|
| Pagine | 477 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788832266375 |

