In quarant'anni di carriera, Robert Bresson ha affrontato i temi chiave del cinema moderno europeo: la sofferenza, la solitudine, il male, ma anche la speranza, la redenzione e la grazia. Delle opere di questo grande maestro, che di fatto ha inventato un linguaggio cinematografico personale e alieno da ogni concessione allo spettacolo, Alberto Corsani propone in queste pagine un'interpretazione che cerca di sottrarsi a due rischi ricorrenti nella letteratura critica su Bresson: da un lato, il compiacimento per il dolore inteso come via per la salvezza e, dall'altro, la radicale negazione della presenza di Dio nel mondo.
Il Vangelo secondo Robert Bresson. Il cinema come ricerca spirituale
Titolo | Il Vangelo secondo Robert Bresson. Il cinema come ricerca spirituale |
Autore | Alberto Corsani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Nostro tempo, 113 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788870167436 |