A partire da 10 parole chiave della matematica e della filosofia, prende vita una riflessione tematica scritta per la prima parte da un matematico (A. Brunelli) e per la seconda parte da un filosofo (E. Castelli Gattinara), volta a “lasciar lievitare” il significato delle parole nei due ambiti e oltre. Si parte con la parola problema per passare attraverso differenza, rapporto, frazione, moltiplicazione, indeterminata, funzione, infinitesimo, limite concludendo con la questione ampia del rapporto locale/globale. Ognuna di queste parole nasce dal linguaggio comune e conduce alla matematica e alla filosofia, ma anche a molti altri mondi. Dalla vita quotidiana alla metamatematica e alle scienze più varie, dall’epistemologia all’estetica o alla letteratura, queste dieci parole si rivelano dense di significati disposti su piani differenti, ma inestricabilmente intrecciati fra loro.
Briciole che lievitano. Le parole chiave fra matematica e filosofia
Titolo | Briciole che lievitano. Le parole chiave fra matematica e filosofia |
Autori | Alberto Brunelli, Enrico Castelli Gattinara |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Epistemologia |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791222302775 |