Poco dopo la Prima guerra mondiale un ex combattente per l'indipendenza irlandese decide di abbandonare la sua terra e rifugiarsi in una minuscola isola della Patagonia con il compito di registrare e misurare gli eventi atmosferici. Una volta arrivato, però, si rende conto che il suo predecessore non è intenzionato a cedere il posto: l'ufficiale Batis Caffò, impazzito per la solitudine, barricato in un faro, cerca in tutti i modi di ostacolarlo. Una notte, abbandonato dal compagno fuori dal rifugio, il giovane scopre che quell'isola è abitata da creature anfibie provenienti dal mare. Esseri all'apparenza mostruosi, che però nascondono un'anima quasi umana, e che possono addirittura amare, ed essere amati. Per il protagonista sarà l'inizio di un viaggio affascinante e sensuale sui confini dell'identità, un'esplorazione degli abissi sconosciuti racchiusi dentro ognuno di noi.
La pelle fredda
| Titolo | La pelle fredda |
| Autore | Albert Sánchez Piñol |
| Traduttore | P. Rigobon |
| Collana | BUR Contemporanea |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 283 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788817075503 |

