Sostenuta dai progressi della medicina, la longevità di massa ci ha paradossalmente fatto dimenticare l'invecchiamento e i suoi portati scomodi: la fragilità, la perdita di autosufficienza e, sempre più, la demenza senile. Assenti dal dibattito pubblico, queste difficoltà vivono confinate nel privato delle famiglie e trasformano mogli e mariti, figlie e figli e altri parenti in caregiver, spesso col supporto di figure domestiche o professionali (badanti e Rsa). "Un cerchio di ciliegie" nasce con l'intento di combattere questa rimozione collettiva e dare voce a chi vive direttamente l'esperienza di cura e tutte le sue "indicibili" ambivalenze: affetto ed esasperazione, gratitudine e rabbia, tenerezza e solitudine, intimità e soffocamento. Bonetti intreccia con lucidità ed empatia riflessioni sulle contraddizioni culturali della nostra epoca ad analisi circostanziate dei diversi ruoli e ambiti assistenziali, testimonianze sofferte e spesso liberatorie di caregiver a note autobiografiche schiette e coinvolgenti. Ne emerge un comfort book, una mappa emotiva e relazionale che può aiutare chi attraversa questa fase della vita a orientarsi in un territorio inesplorato.
Un cerchio di ciliegie. Comfort book per chi accudisce persone anziane
novità
Titolo | Un cerchio di ciliegie. Comfort book per chi accudisce persone anziane |
Autore | Alba Bonetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Calibri |
Editore | Tralerighe |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788899575502 |