Fino a non molto tempo fa eravamo convinti che il ruolo dei microbi fosse per lo più irrilevante, ma la scienza sta svelando un’altra verità: forse sono i microbi a gestire il nostro corpo e la salute senza di loro sarebbe impossibile. La biologa Alanna Collen ha scritto un libro affascinante e stupefacente in cui, attingendo alle più recenti scoperte scientifiche, dimostra che la colonia di microbi che ospitiamo influenza il nostro peso, il sistema immunitario, la salute mentale e persino la scelta del partner. Molte delle moderne patologie, tra cui obesità, autismo, disturbi mentali, problemi della digestione, allergie, malattie autoimmuni e persino i tumori, derivano dall’incapacità di prenderci cura della più fondamentale e duratura relazione che intratteniamo: quella con la nostra colonia di microbi. Ci sono però anche buone notizie: a differenza delle cellule umane, è possibile migliorare i microbi. La vita e il corpo umano non ci sembreranno più gli stessi.
I batteri della felicità. Perché i microbi del nostro corpo sono la chiave per la salute e il benessere
Titolo | I batteri della felicità. Perché i microbi del nostro corpo sono la chiave per la salute e il benessere |
Autore | Alanna Collen |
Traduttore | Anna Lovisolo |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Universale Scientifica |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXII-288 |
Pubblicazione | 04/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788836005512 |