fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Uomini e donne

Uomini e donne
Titolo Uomini e donne
Autori , , ,
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Punti di incontro, 1
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 05/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788825053586
 
11,50

 
0 copie in libreria
Nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell’islam il testo sacro fondatore è stato scritto da uomini e per millenni commentato solo da uomini, anche se il rapporto fra Dio e le donne si pone all’origine di ogni tradizione religiosa. Occorre arrivare alla seconda metà del Novecento per trovare delle donne commentatrici dei testi sacri. Una rivoluzione che per ora interessa più il cristianesimo e l’ebraismo che l’islam. Una rivoluzione ormai irreversibile e foriera di un ritorno alle origini delle religioni quando la donna trovò ampio spazio e ascolto in seguito bloccato dal loro radicarsi in culture patriarcali. Nonostante tali millenarie cecità, il femminile resta il custode del mistero, del futuro, dell’infinito, del sacro. Solo con Gesù di Nazareth è successo un cambiamento: nuova la sua apertura alle donne, speciale e innovativo il suo modo di rapportarsi al femminile. Le donne divengono portatrici protagoniste di un messaggio, non solo simboli muti e passivi del trascendente. Da qui in poi le cose cambiano. Ecco un saggio di queste diverse modalità di approccio al femminile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.