Il saggio ripercorre gli eventi storici svoltisi nel centro Italia, dalla metà del 1796 al 1803, soffermandosi sulle vicende drammatiche vissute dalla popolazione a seguito dell’invasione militare dello Stato della Chiesa da parte dell’Armata rivoluzionaria francese. Sette anni che segnarono profondamente il passato di Roma e del Basso Lazio: i prodigi delle icone mariane, la fine del potere temporale del Papa, la Repubblica Romana e il Dipartimento del Circeo, cui si aggiunse il caso singolare di una donna ciociara condannata dal tribunale del Sant’Uffizio per falsa santità. A rendere ancora più doloroso questo breve lasso di tempo contribuirono gli scontri tra i giacobini, sostenitori della rivoluzione francese e dell’armata napoleonica, e gli insorgenti, coloro che volevano restituire al pontefice il governo di Roma e scacciare gli aggressori.
La dea ragione e il popolo di Dio
Titolo | La dea ragione e il popolo di Dio |
Autore | Agata Garofali |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791221063462 |